Integratori usati male: errori che annullano gli effetti

Molti sportivi usano integratori alimentari, a volte in modo appropriato. Tuttavia, esistono errori d’uso comuni che rendono completamente inutili anche i più efficaci. Ecco una panoramica di questi errori, con una spiegazione chiara del motivo per cui annullano gli effetti desiderati.
La whey protein prima dell’allenamento: una falsa buona idea
Consumare uno shaker di proteine del siero di latte (whey) subito prima dell’allenamento è uno degli errori più diffusi. Quando non si mangia da un po’, il corpo ha bisogno di energia prontamente disponibile. Tra i tre macronutrienti – carboidrati, grassi e proteine – le proteine sono le meno efficaci nel fornire energia.
Per essere utilizzate come carburante, le proteine devono essere trasformate, un processo che richiede energia. Risultato: prendere la whey subito prima dell’allenamento è probabilmente la scelta peggiore. Quello che serve è una buona fonte di carboidrati come una banana, dei datteri o dei fichi. Se la fame è eccessiva, si può aggiungere una mela o una manciata di frutta secca per resistere meglio senza appesantirsi.
I cicli di creatina: una strategia inefficace
Molti sportivi continuano a seguire 'cicli' di creatina, spesso assunta subito prima dell’allenamento. Eppure, questo integratore non ha effetti immediati. Non è uno stimolante come la caffeina.
Per ottenere benefici, è necessario che le riserve muscolari di fosfocreatina siano saturate. Questo si ottiene assumendo circa 5 g al giorno, ogni giorno. Smettere di assumerla fa diminuire la saturazione, annullando i benefici. E contrariamente a quanto si crede, non ci sono pericoli noti per reni o testosterone se la creatina è assunta correttamente.
In altre parole, fare pause o dimenticare di prenderla regolarmente rende la creatina inefficace. Deve essere integrata nella routine quotidiana, distribuita tra i pasti principali.
Omega-3: attenzione all’ossidazione
Il problema principale degli omega-3 non è come assumerli, ma come conservarli. Una volta aperto il flacone, devono assolutamente essere conservati in frigorifero. Altrimenti, si ossidano a contatto con l’ossigeno e diventano non solo inefficaci, ma potenzialmente tossici.
Anche sotto forma di capsule, l’ossigeno penetra con il tempo, come l’aria in un palloncino o in uno pneumatico. Per questo motivo i produttori aggiungono vitamina E alle formule: per rallentare l’ossidazione. Ma dopo un mese, il flacone va gettato.
Comprare un flacone da 1500 capsule è quindi insensato se non si riesce a consumarle in un mese. È meglio optare per formati da 60 a 90 capsule oppure acquistare in grandi quantità, ma suddivise in piccoli flaconi da aprire mese per mese.
Conclusione
Gli integratori alimentari possono essere efficaci, ma solo se utilizzati correttamente. Evita gli errori più comuni: whey nel momento sbagliato, cicli inutili di creatina e cattiva conservazione degli omega-3. Le chiavi sono la regolarità, il giusto tempismo e una buona gestione.
Bisogna assumere la whey protein prima dell’allenamento?
No, la whey non fornisce energia rapida. Prima dell’allenamento è meglio optare per carboidrati come una banana o dei datteri.
La creatina va assunta a cicli?
No, deve essere assunta ogni giorno in dose costante per mantenere la saturazione muscolare e conservarne gli effetti.
Quando bisogna assumere la creatina perché sia efficace?
Non importa il momento. L’importante è assumerla ogni giorno, preferibilmente con un pasto abbondante.
Gli omega-3 si conservano a temperatura ambiente?
No, devono essere conservati in frigorifero dopo l’apertura per evitare l’ossidazione.
Si può usare un flacone da 1500 capsule di omega-3?
No, perché l’ossidazione inizia subito dopo l’apertura. È meglio scegliere flaconi da 60 a 90 capsule o suddividere i formati grandi.
Tutti gli integratori alimentari sono utili?
No, alcuni come il tribulus sono inefficaci. Solo gli integratori ben documentati e usati correttamente sono davvero utili.
La creatina è pericolosa per i reni o il testosterone?
No, nessuno studio serio mostra rischi per la salute renale o ormonale con un uso corretto della creatina.
Bisogna assumere gli omega-3 anche se ossidati?
No, gli omega-3 ossidati sono non solo inefficaci, ma potenzialmente tossici per l’organismo.
Crediti

Fonti
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/14600563
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3407788
- https://www.nutrimuscle.com/blogs/actualites/indice-totox-omega-3
- https://youtu.be/QDmqb1r2M_A?si=drWTkm2JdEgsMWtz